PROVA GRATUITA
CLASSI IN PRESENZA E ONLINE
LEZIONI INDIVIDUALI E DI GRUPPO
KUNDALINI YOGA
Il Kundalini Yoga, detto anche Lo Yoga della Consapevolezza è un’antica pratica Yoga che ha avuto una grandissima diffusione in occidente a partire dagli anni sessanta grazie al maestro Yogi Bhajan. L’energia Kundalini, presente in ogni essere umano, è assopita alla base della colonna vertebrale; uno dei compiti dello Yoga è risvegliare quest’energia (rappresentata nella forma di un serpente) attraverso il pranayama (tecniche di respirazione), le asana (posizioni) e la meditazione.
Il Kundalini Yoga sviluppa la consapevolezza e il potenziale creativo. Per raggiungere questo scopo, per liberarci dallo stress della vita quotidiana e dai mille pensieri che affollano la nostra mente, è necessario lavorare su noi stessi, imparando ad ascoltare il nostro corpo e i nostri pensieri.
Il Kundalini Yoga lavora proprio su questo e consiste in un intricato sistema di assemblamento di posizioni, tecniche di respirazione, meditazioni e recitazione di mantra; non si tratta di un semplice esercizio corporeo ma di uno strumento potente e dinamico, “creativo” appunto. Praticare Kundalini Yoga mantiene il corpo in forma, allevia lo stress e rende la nostra mente libera.
ODAKA YOGA
L’ Odaka Yoga nasce dall’innovativa visione dei maestri Roberto Milletti e Francesca Cassia e si
ispira al fluire della vita e al desiderio di coltivare le qualità essenziali di consapevolezza, gioia e forza interiore nel rispetto della tradizione. Le sequenze di questo stile contemporaneo di yoga sono caratterizzate dalla liquidità che scaturisce dalla contaminazione tra le arti marziali e la via Zen della quiete mentale. La pratica diventa, così, energia in movimento, come il moto delle onde del mare, in un processo che fluisce senza interruzione da una posizione all’altra. L’Odaka mira a sciogliere tensioni fisiche, mentali ed emotive aiutando a superare i propri limiti poiché la flessibilità che ne deriva permette al praticante e alla praticante di aprirsi a nuove possibilità, su tutti i piani dell’Esistenza. Con movimenti continui e morbidi è possibile, infatti, sperimentare piacevoli sensazioni di espansione e libertà, rafforzando la capacità di creare “forme” sempre nuove, dentro e fuori di noi.
HATHA YOGA
L’Hatha Yoga è tra i più antichi stili di Yoga. La pratica è graduale e incentrata su sequenze e posizioni in armonia con la respirazione consapevole; si alterneranno momenti di tensione e rilassamento così da permettere al corpo di assorbire gli effetti benefici delle asana (posture) effettuate. È uno che dona concentrazione, vitalità e benessere psico-fisico.
ASHTANGA YOGA
L’Ashtanga Yoga è uno yoga dinamico, anche definito “Meditazione in Movimento o Danza del Respiro” ed è caratterizzato da una sequenza codificata di posture (asana) legate tra di loro dal respiro, questa connessione tra movimento e respiro si chiama Vyniasa. Il respiro unito al movimento favorisce l’espulsione delle tossine nel sangue e attraverso la sudorazione il corpo diventa forte, flessibile e in buona salute e pronto per la purificazione del sistema nervoso e della mente. Più il respiro è lungo, profondo e controllato maggiore è il calore interno che si sviluppa. Questo calore viene innescato dal respiro attraverso l’attivazione dell’udjana bandha (parte bassa dell’addome) e del mula bandha (il perineo). Questo processo richiede tempo, frequenza e costanza nella pratica. L’ashtanga Yoga si basa quindi su tre elementi fondamentali (Tristhana Method): Il respiro (Ujjayi), i Bandha ed infine lo sguardo (Dristi) che viene di volta in volta rivolto verso un punto preciso per favorire la focalizzazione dell’attenzione sul momento presente. Attraverso una pratica regolare il corpo si rafforza e si purifica, la mente si calma e diventa più lucida. L’ashtanga yoga conduce il praticante a realizzare nel tempo le proprie potenzialità a tutti i livelli di consapevolezza fisica, psicologica e spirituale. L’ashtanga Yoga, nella sequenza conosciuta oggi, fu creato da Sri K. Pattabhi Jois (Mysore, India) allievo di T. Krishnamacharya.
VINYASA YOGA
Il Vinyasa Yoga è uno stile dinamico in cui ogni asana viene scoperta in maniera sorprendente e veloce e dove movimento e respiro fluiscono insieme per riscoprire la connessione di mente e corpo, con gentilezza, ascolto e creatività.
YIN YOGA
Yin Yoga è una pratica lenta e contemplativa in cui le posizioni vengono mantenute per diversi minuti, lavorando in profondità su fascia, legamenti e tendini. Rilassando il corpo e la mente, favorisce la flessibilità, la calma interiore e l’equilibrio energetico secondo i principi dello Yin e Yang.
YOGA GENTILE
Lo Yoga Gentile è pensato per persone di tutte le età; ha movimenti lenti, fluidi, armoniosi, graduali e semplici, ci avvicina alla pratica
dolcemente e senza sforzi. Le classi sono composte da semplici posizioni (che favoriranno il rafforzamento della colonna vertebrale, allevieranno i dolori, aumenteranno la flessibilità), tecniche di respirazione (che stimoleranno il movimento del corpo e favoriranno il giusto equilibrio) e meditazioni (con grande impatto positivo sull’umore, sulla concentrazione e la calma).
YOGA BIMBI/E – METODO BALYAYOGA
Il Metodo Balyayoga fonda le sue radici nello Yoga tradizionale ma è ben diverso dallo Yoga per adulti. Il linguaggio usato è il gioco, attraverso il quale i bambini e le bambine prendono consapevolezza prima dello spazio, poi della propriocezione fino ad una consapevolezza più interiore. Attraverso giochi in coppia o in gruppo, asana (posizioni), tecniche di rilassamento e vere e proprie meditazioni i bambini e le bambine entrano via via in contatto col proprio sé.
Non intendiamo con lo Yoga calmare i nostri piccoli ma riequilibrare la loro energia fisiologica.
MEDITAZIONE & PRANAYAMA
Nel corso di Meditazione & pranayama impareremo prima di tutto a conoscerci, un percorso interiore rigenerativo. Capiremo come usare tecniche di respirazione (pranayama) per apprendere il controllo del nostro respiro, essenziale per uno stile di vita sano. Lavoreremo inoltre con potenti meditazioni in modo da imparare a raggiungere gradualmente una maggiore padronanza delle attività mentali, troppo spesso confuse e caotiche. Alle volte useremo i mantra della tradizione del Kundalini Yoga per liberare la mente e proteggerci dal continuo flusso di pensieri. In un mondo come il nostro dove la frenesia fa da padrona imparare a concederci il nostro tempo, a focalizzarci sul respiro e a lasciare andare tutto il resto è essenziale. Capiremo insieme come fermarci per rimanere centrati, lasciando andare ansia e stress e liberandoci dalle armature mentali che troppo spesso costruiamo inconsapevolmente.
YOGA IN GRAVIDANZA
Yoga Prenatale prepara il corpo, la mente e le emozioni della futura mamma per affrontare
serenamente e consapevolmente il travaglio, il parto e la maternità. Sequenze di pose, respirazione e meditazione, per migliorare l’equilibrio fisico e mentale per avere una gravidanza gioiosa e in salute.
Un corso che accoglie tutte le mamme dal secondo trimestre anche senza esperienza di Yoga.